50 anni dell’AVIS Pero

Image

L’A.V.I.S. Comunale di Pero (Associazione Volontari Italiani del Sangue ) ha una lunga storia di generosità, che ha inizio nel lontano 1972 grazie all’impegno di alcuni cittadini di Pero e delle frazioni circostanti che già facevano parte di A.V.I.S. in zone limitrofe. Nel corso di questi 50 anni, la nostra Sezione ha fatto crescere la consapevolezza dell’importanza di questa Associazione Umanitaria non lucrativa di utilità sociale (ONLUS), formata da coloro che donano il proprio sangue in modo volontario, gratuito, periodico e anonimo.

Da 50 anni il nostro Comune ha così potuto conoscere la grandezza di questa Associazione Umanitaria non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue.

La Sezione di Pero è stata fondata 50 anni fa con soli 32 donatori, un numero che è salito a 72 entro un anno grazie all’organizzazione di raccolte di sangue, note come AutoEmoteche, che si svolgevano nel nostro territorio 3-4 volte all’anno. Attualmente, siamo orgogliosi di contare 186 donatori effettivi entro il 2021, tra cui 31 nuovi iscritti nel corso dell’anno. Di queste donazioni, 214 sono state di sangue intero e 101 di plasma, con il supporto fondamentale di AVIS RHO attraverso il sistema di “chiamata programmata al Donatore”, che ci consente di gestire in modo ottimale l’offerta e la domanda. Da un lato, teniamo conto delle esigenze e della disponibilità dei donatori e, dall’altro, del fabbisogno effettivo del Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Rho, che è il nostro punto di raccolta principale.

Nel corso di questo mezzo secolo di attività vogliamo ricordare alcune delle tante, preziose iniziative intraprese e portate a termine dalla nostra Sezione:

  1. 1976: raccolta e trasporto di materiale di prima necessità per le popolazioni terremotate del Friuli
  2. 1980: raccolta e trasporto di materiale di prima necessità per le popolazioni terremotate dell’Irpinia
  3. 1990: raccolta fondi per il progetto di Donazione Macchina per Rene Artificiale per Dialisi all’Ospedale di Passirana
  4. 1994: raccolta e trasporto materiale di prima necessità ai Comuni alluvionati del Tanaro
  5. 1997: raccolta e trasporto di materiale di prima necessità per le popolazioni terremotate dell’Umbria

Riconoscendo il valore della solidarietà, la nostra Sezione ha inoltre stretto, nel corso degli anni, gemellaggi importanti con AVIS CLES (TN), AVIS NOGARA (VR), AVIS ORIGGIO (VA) e ASTRA SOCCORSO PERO. Negli anni 2000 abbiamo deciso di potenziare la nostra presenza sul territorio, operando esclusivamente nel nostro Comune per farci conoscere sempre di più e, soprattutto, per sensibilizzare l’intera popolazione sull’importanza del donare. Tante le iniziative intraprese e che ci auguriamo di poter realizzare anche quest’anno: dal Torneo di Calcio intitolato al nostro compianto Presidente Ettore Lorandi (uno dei Fondatori A.V.I.S.Pero) per coinvolgere le generazioni più giovani , agli APERIAVIS, alla Tenda di Babbo Natale. Forse non tutti sanno che A.V.I.S. Pero annovera tra i propri iscritti ben 2 Cavalieri della Repubblica — Sergio Solazzi e Bruno Domenico – insigniti con questa altissima onorificenza per il loro impegno costante nella Donazione di Sangue arrivando a effettuare dalle 120 alle 150 donazioni. E siccome A.V.I.S. Pero si rinnova sempre, siamo felici di approfittare di questa occasione per ufficializzare la nomina del nostro nuovo Presidente Gabriele Volpi e augurargli un futuro ricco di soddisfazioni. Volpi è subentrato al Presidente uscente Angela Manuela Procopio, che ha lasciato l’incarico per motivi personali, e alla quale tutto il Direttivo e a nome di tutti i nostri donatori vuole esprimere un ringraziamento speciale per l’operato svolto in questi ultimi 5 anni, per la sua tenacia e lo spirito di rinnovamento che ha saputo dare alla nostra Sezione.

Ma, soprattutto, questa è l’occasione per lanciare un appello a tutti i cittadini del nostro Comune affinché si avvicinino sempre di più alla donazione di sangue, importantissimo atto d’amore e di generosità, e invitare i donatori ad entrare a far parte del Consiglio Direttivo per offrire alla nostra Sezione quel tocco in più necessario a restare sempre attiva sul nostro territorio.

Image
Avis Pero

Avis comunale Pero inscritto al Registro Unico Terzo Settore (R.U.N.T.S.)

Piazza Roma 8
20016 Pero (MI)
P.IVA 93510350155
Cod. Doc. 16013.51.394542.2697557

© 2025 Avis Comunale Pero. Powered by Original Copy
All Right Reserved
Image
Chiudi
Chiudi